| siti in lingua italiana il cui argomento concerne i Musei della Fotografia. I siti in lingua inglese il cui argomento riguarda i Musei della Fotografia dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Reference/Museums/Arts_and_Entertainment/Photography. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. Storia dell'immagine e delle tecniche fotografiche. Storia delle tipologie di ripresa fotografica intese come generi e tecnologie. Storia delle applicazioni fotografiche. Storia della critica fotografica e storia del linguaggio dell'immagine. Storia sociale e sociologia della fotografia. Storia dei materiali fotosensibili e degli strumenti di ripresa e riproduzione dell'immagine fotografica.   Tecniche fotografiche ottiche chimiche e trattamenti correlati di sensibilizzazione, ripresa, rivelazione, stabilizzazione, ingrandimento, stampa, finitura e presentazione. Tecniche di impiego e trattamento di pellicole, trasparenze (diapositive), stampe bianco e nero, stampe colore, materiali fotosensibili convenzionali e tecniche storiche obsolete. Tecniche di ripresa in studio e in esterni, tecniche di controllo della qualità della luce nelle riprese fotografiche. Misurazioni esposimetriche e colorimentriche per la produzione dell'immagine fotografica.   |