Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui argomento concerne l'Archeoastronomia.
L'archeoastronomia è lo studio delle conoscenze astronomiche di antiche culture e delle costruzioni da loro realizzate per l'osservazione dei movimenti dei corpi celesti, con ricadute che andavano dalla costruzione di calendari a culti religiosi
Più informazioni
Vedi anche: 2
Siti 4
Presentazione ed analisi dei risultati delle ricerche effettuate dalla Sezione di Archeoastronomia dell'Unione Astrofili Napoletani.
Informazioni sul disegno della costellazione Cassiopea sul promontorio del Caprione, a Lerici.
Propone studi di archeoastronomia, megalitismo, incisioni rupestri, paleoetnologia e archeologia.
[Milano] Promuove gli studi sulla storia dell’astronomia antica. Presenta l'associazione e l'attività svolta.
Propone studi di archeoastronomia, megalitismo, incisioni rupestri, paleoetnologia e archeologia.
[Milano] Promuove gli studi sulla storia dell’astronomia antica. Presenta l'associazione e l'attività svolta.
Presentazione ed analisi dei risultati delle ricerche effettuate dalla Sezione di Archeoastronomia dell'Unione Astrofili Napoletani.
Informazioni sul disegno della costellazione Cassiopea sul promontorio del Caprione, a Lerici.
Questa categoria in altre lingue: 1

Ultimo aggiornamento:
Aprile 17, 2022 at 5:15:23 UTC

Controlla
Regionale: Europa: Italia: Sardegna: Provincia del Sud Sardegna: Località: Carbonia: Arte e Intrattenimento
- Recentemente modificato da enkey
- Recentemente modificato da enkey