Questa categoria raccoglie siti in lingua italiana il cui argomento concerne il Modellismo Ferroviario,nell'ambito del Tempo Libero.
Più informazioni
Più informazioni
Sottocategorie 2
Vedi anche: 1
Siti 14
L'autore presenta, con fotografie personali, i modelli Marklin, a partire dall'edizione 2000 in platino del mitico 'Coccodrillo'.
Si definisce 'Il portalino italiano di modellismo ferroviario'. R.Rossi presenta il progetto e le fasi costruttive del diorama di Povarolo, con foto, consigli e trucchi. Sezioni chi sono, la collezione, simulatori e link. (Area riservata)
Il modellismo ferroviario con descrizione tecnica dei rotabili FS, la collezione di modelli dell'autore ed i link utili.
Propone annunci ed informazioni, per gli appassionati del settore. Inoltre la galleria fotografica locomotori, news sulle mostre e link ai musei ferroviari.
D. Tortato propone agli appassionati fotografie, disegni e schemi elettrici. Link utili e contatti per email.
Propone, per modellisti ferroviari, l'accesso al database dei disegni di Pescaraferr, foto e documentazione per realizzare un plastico in scala N, immagini di un plastico in scala 000 e l'autocostruzione di una 260 in ottone.
L'autore racconta il progetto e la costruzione del suo plastico con comandi digitali. Inoltre la galleria fotografica dei modelli e link ai maggiori produttori e fornitori di materiale fermodellistico.
Offre agli appassionati di treni in scala i servizi di mailing list, download, sondaggi, chat line , guide, faq, consigli e link utili.
Propone progetti, consigli ed esempi pratici con filmati e fotografie, documenti e tracciati.
Storia, articoli, galleria di immagini, curiosità e consigli sul modellismo ferroviario.
G.Donzello si presenta e propone i suoi trucchi e segreti. Inoltre informazioni sugli artigiani fermodellistici e sulle varie scale, fotogallerie ed archivio database su materiale motore, costruzioni ed elettronica. Link utili.
Presenta un programma (per windows e linux) per la simulazione del lavoro del 'controllore del traffico centralizzato'. Manuali, faq, download ed istruzioni.
Propone una panoramica delle risorse italiane riferite ai modelli in scala di macchine funzionanti a vapore, in particolare ferroviarie. Elenco di associazioni, calendario eventi e link.
Dedicato al mondo del fermodellismo digitale ed ai treni reali, realizzato da A.Tardioli. Link utili, chat, forum ed annunci.
L'autore presenta, con fotografie personali, i modelli Marklin, a partire dall'edizione 2000 in platino del mitico 'Coccodrillo'.
Presenta un programma (per windows e linux) per la simulazione del lavoro del 'controllore del traffico centralizzato'. Manuali, faq, download ed istruzioni.
Il modellismo ferroviario con descrizione tecnica dei rotabili FS, la collezione di modelli dell'autore ed i link utili.
Propone progetti, consigli ed esempi pratici con filmati e fotografie, documenti e tracciati.
Dedicato al mondo del fermodellismo digitale ed ai treni reali, realizzato da A.Tardioli. Link utili, chat, forum ed annunci.
Propone annunci ed informazioni, per gli appassionati del settore. Inoltre la galleria fotografica locomotori, news sulle mostre e link ai musei ferroviari.
Storia, articoli, galleria di immagini, curiosità e consigli sul modellismo ferroviario.
Propone, per modellisti ferroviari, l'accesso al database dei disegni di Pescaraferr, foto e documentazione per realizzare un plastico in scala N, immagini di un plastico in scala 000 e l'autocostruzione di una 260 in ottone.
G.Donzello si presenta e propone i suoi trucchi e segreti. Inoltre informazioni sugli artigiani fermodellistici e sulle varie scale, fotogallerie ed archivio database su materiale motore, costruzioni ed elettronica. Link utili.
Offre agli appassionati di treni in scala i servizi di mailing list, download, sondaggi, chat line , guide, faq, consigli e link utili.
L'autore racconta il progetto e la costruzione del suo plastico con comandi digitali. Inoltre la galleria fotografica dei modelli e link ai maggiori produttori e fornitori di materiale fermodellistico.
Propone una panoramica delle risorse italiane riferite ai modelli in scala di macchine funzionanti a vapore, in particolare ferroviarie. Elenco di associazioni, calendario eventi e link.
Si definisce 'Il portalino italiano di modellismo ferroviario'. R.Rossi presenta il progetto e le fasi costruttive del diorama di Povarolo, con foto, consigli e trucchi. Sezioni chi sono, la collezione, simulatori e link. (Area riservata)
D. Tortato propone agli appassionati fotografie, disegni e schemi elettrici. Link utili e contatti per email.
Questa categoria in altre lingue: 12