Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui argomento concerne Archeologia.
Scienza che studia le civiltà antiche considerandone i monumenti, le iscrizioni e gli oggetti venuti alla luce attraverso gli scavi. [cit. Garzanti]
Più informazioni
Sottocategorie 13
Vedi anche: 3
Siti 13
Un centro di archeologia sperimentale illustra percorsi archeodidattici e scientifici nella provincia di Viterbo e di Cuneo, con visite giornaliere e campi scuola presso un villaggio villanoviano-etrusco (IX-VII sec. a.C.) fedelmente ricostruito.
Il mondo dell'archeologia italiana in rete. Numerose sezioni, immagini e documentazioni per aggiornarsi. Occasioni di scavo, informazioni su mostre e convegni, archivio fotografico. È possibile confrontarsi grazie alla chat e ad un archeoforum.
Numerose sezioni presentano l'attività del laboratorio, dalle caratteristiche dell'attività proposta, alla sua storia, alla ricostruzione di strumenti preistorici.
Rivista italiana di divulgazione archeologica. Estratti degli articoli pubblicati sull'ultimo numero ed indice degli arretrati. Segnalazioni di scavi, corsi di archeologia subacquea e conferenze.
Rivista archeologica italiana online. News riguardanti campagne di scavo, scoperte e musei. Recensioni di libri, riviste, Cd-Rom, videocassette e archeoforum.
Il periodico scientifico di cultura archeologica presenta la versione online, contiene gli articoli ed una sezione dedicata ai libri.
Rivista online dell'associazione scientifica e culturale con sede a Collegno (TO) che si occupa di archeologia del Nord Ovest, archeoastronomia, scavi, preistoria, arte classica, studi di storia locale piemontese, antropologia e folclore.
I luoghi cantati da Omero nell'Odissea rivivono in un viaggio virtuale che affronta realtà storiche e miti relativi al Promontorio del Circeo.
Fornisce un database degli scavi archeologici in corso a partire dal 2000 in Italia, Bulgaria, Macedonia, Malta e Serbia. A cura dell'associazione internazionale di archeologia classica.
Sito personale del'autore con sezioni su ricerche nel campo dell'archeologia, della mitologia e della toponomastica.
Ricerche, missioni, scavi archeologici, attività didattiche, convegni e pubblicazioni.
Pagine a cura di Paola Arosio e Diego Meozzi sui principali monumenti megalitici europei.
Introduzione alla scienza che studia l'evoluzione dell'uomo attraverso lo studio dei resti fossili degli ominidi. Predecessori dell'uomo, approfondimenti antropologici, metodi di datazione.
Introduzione alla scienza che studia l'evoluzione dell'uomo attraverso lo studio dei resti fossili degli ominidi. Predecessori dell'uomo, approfondimenti antropologici, metodi di datazione.
Fornisce un database degli scavi archeologici in corso a partire dal 2000 in Italia, Bulgaria, Macedonia, Malta e Serbia. A cura dell'associazione internazionale di archeologia classica.
Un centro di archeologia sperimentale illustra percorsi archeodidattici e scientifici nella provincia di Viterbo e di Cuneo, con visite giornaliere e campi scuola presso un villaggio villanoviano-etrusco (IX-VII sec. a.C.) fedelmente ricostruito.
Rivista archeologica italiana online. News riguardanti campagne di scavo, scoperte e musei. Recensioni di libri, riviste, Cd-Rom, videocassette e archeoforum.
Il periodico scientifico di cultura archeologica presenta la versione online, contiene gli articoli ed una sezione dedicata ai libri.
Rivista online dell'associazione scientifica e culturale con sede a Collegno (TO) che si occupa di archeologia del Nord Ovest, archeoastronomia, scavi, preistoria, arte classica, studi di storia locale piemontese, antropologia e folclore.
Numerose sezioni presentano l'attività del laboratorio, dalle caratteristiche dell'attività proposta, alla sua storia, alla ricostruzione di strumenti preistorici.
Pagine a cura di Paola Arosio e Diego Meozzi sui principali monumenti megalitici europei.
Rivista italiana di divulgazione archeologica. Estratti degli articoli pubblicati sull'ultimo numero ed indice degli arretrati. Segnalazioni di scavi, corsi di archeologia subacquea e conferenze.
I luoghi cantati da Omero nell'Odissea rivivono in un viaggio virtuale che affronta realtà storiche e miti relativi al Promontorio del Circeo.
Sito personale del'autore con sezioni su ricerche nel campo dell'archeologia, della mitologia e della toponomastica.
Ricerche, missioni, scavi archeologici, attività didattiche, convegni e pubblicazioni.
Il mondo dell'archeologia italiana in rete. Numerose sezioni, immagini e documentazioni per aggiornarsi. Occasioni di scavo, informazioni su mostre e convegni, archivio fotografico. È possibile confrontarsi grazie alla chat e ad un archeoforum.
Questa categoria in altre lingue: 22
